La cucina lucana è l’arte culinaria propria della regione Basilicata. Si basa prevalentemente sull’uso di carne suina e ovina, legumi, cereali e verdure, con l’aggiunta di aromi come peperoncino, peperone crusco e rafano.
La cucina lucana ha la caratteristica di presentarsi in diversi aspetti e varianti, avendo raccolto negli anni scambi culinari con le regioni limitrofe: dal lato Potentino con la Campania, il Lagonegrese e il Pollino con la Calabria e il Materano con la Puglia