Descrizione
Padre Pio e i luoghi dello Spirito
Il territorio italiano, oltre ad essere ricco di natura e montagne a tratti selvagge, custodisce un patrimonio di gioielli d’arte e di architettura di grande valore religioso nonché storico. Tra gli elementi più importanti di questo patrimonio, ci sono i Monasteri, così come le Abbazie, i Santuari, i Conventi, Certose, Basiliche, oltre ad un numero considerevole di eremi e altre piccole strutture sacre sparse in ogni angolo d’Italia.
01 Giorno: San Giovanni Rotondo
Ore 06.00 partenza da San Marino, alle ore 6.30 da Rimini e via autostrada Adriatica Termoli San Severo si raggiunge San Giovanni Rotondo, “la cittadina del Gargano” nata nel sec. XI lungo la via dei pellegrini diretti al Santuario dell’Arcangelo Michele e ora resa celebre nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio S. Messa e visite al Convento di Santa
02 Giorno: San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di San Giovanni Rotondo, Le antiche chiesette della Rotonda e di S. Onofrio ed il modesto convento di Padre Pio fanno contrasto con il nuovo grande santuario e le altre retenziose costruzioni moderne. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio si prosegue per il Monastero di S. Matteo nei pressi di S. Marco in Lamis e per il Santuario di S. Maria di Stignano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
03 Giorno: Gargano - Foresta Umbra
Prima colazione in hotel e partenza per il giro del Gargano. Lungo la strada costiera panoramica si arriva a Manfredonia “la porta del Gargano” con le importantissime chiese romaniche di S. Leonardo e di S. Maria di Siponto. Nell’abitato notare la chiesa di S. Domenico e il castello affacciato sul porto.
Si prosegue per Monte S. Angelo. Si visiterà: il santuario di S. Michele con la grotta dell’Arcangelo, e la chiesa romanica di S. Maria Maggiore con l’attigua tomba di Rotari. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si attraversa il Parco Nazionale della Foresta Umbra per arrivare a Vieste e al suo famoso “Pizzomunno”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
04 Giorno: San Giovanni Rotondo - Loreto - Rientro
Dopo la prima colazione, partenza per la splendida città di Loreto, immersa nella campagna marchigiana, deve la sua fama al santuario dove si conserva e si venera la Santa Casa della Vergine Maria; un luogo sacro, definito da Giovanni Paolo II il “vero cuore mariano della cristianità”. Secondo un’antica tradizione, oggi comprovata dalle ricerche storiche e archeologiche, la Santa Casa è proprio la casa di Nazareth in cui Maria nacque, fu educata e ricevette l’annuncio angelico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro alla località di provenienza con arrivo previsto in serata
La quote comprende
Viaggio in Bus Gran Turismo, dotato di tutti i comforts
Pedaggi autostradali e permessi Bus
Sistemazione in hotel 4 stelle a San Giovanni Rotondo, in camere doppie con servizi privati
Trattamento di pensione completa: dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo
Bevande ai pasti nella misura di: ¼ di vino + ½ minerale a Pasto
Tassa di soggiorno
Visite indicate con guide specializzate per itinerari a carattere spirituale
Ingressi: Casa di Nazareth, Santuario di San Michele
Assicurazione medica
La quote non comprende
Mance, extra a carattere personale, assicurazione annullamento viaggio
Tutto quanto non riportato alla voce: la quota comprende.