Descrizione
Un viaggio eccezionale immersi nelle meraviglie naturali, artistiche e paesaggistiche della Calabria
La Calabria è la punta dello Stivale, l’estremo sud dell’Italia. Lambita dalle splendide acque del mar Ionio e del mar Tirreno è separata dalla Sicilia dallo stretto di Messina. Il clima accogliente, gli splendidi colori del mare, le coste rocciose alternate a litorali sabbiosi, la sua natura selvaggia e misteriosa, i sapori intensi e genuini della cucina locale e le testimonianze delle sue antiche origini rendono la Calabria un posto unico, da ammirare sia d’inverno che d’estate.
01 Giorno: San Marino - Rimini - Polla
Ore 06.00 Ritrovo dei Signori partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il Cilento con opportune soste lungo il percorso Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio arrivo nella zona del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Sistemazione in hotel,**** tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento
02 Giorno: Polla - Altomonte - Paola - Amantea - Rende
Dopo la prima colazione, carico bagagli e partenza in direzione di Altomonte . Incontro con guida locale e visita guidata dell’antica “Balbia” di Altomonte, il borgo medievale caratterizzato da stretti vicoli che si sviluppano intorno alla Chiesa della Consolazione, massimo esempio dell’arte gotico-angioina in Calabria. Al termine della visita, pranzo in ristorante. Si proseguirà verso il litorale tirrenico. Sosta a Paola per la visita del Santuario di San Francesco, opera monumentale nella gola del fiume Isca . Al termine continueremo in direzione di Rende, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento
03 Giorno: Rende - Pizzo Calabro - Tropea - Vibo Marina
Dopo la prima colazione, partenza per Reggio Calabria. Incontro con la guida locale e visita del Museo Archeologico per la vista sui Bronzi di Riace, le famose statue risalenti al V sec. a.C.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento sul litorale Tirrenico per una passeggiata guidata a Scilla, delizioso borgo antico,arroccato su uno sperone in posizione dominante e con il Castello di origine normanna. Rientro in Hotel a Vibo, cena e pernottamento.
04 Giorno: Vibo - Reggio Calabria - Scilla - Vibo
Dopo la prima colazione itinerario nella Locride sino a raggiungere Gerace, la “perla del Mar Jonio” o “città santa” per i numerosi monasteri che ospitava. Visita guidata della romantica località, oggi monumento nazionale, con la Cattedrale, la Chiesa di S. Francesco e l’incantevole borgo con caratteristiche viuzze, palazzi nobiliari, tipiche botteghe artigianali dominati dal Castello Normanno. Pranzo in ristorante caratteristico con menù tipico. Nel pomeriggio trasferimento sul litorale Tirrenico per una passeggiata guidata a Scilla, delizioso borgo antico,arroccato su uno sperone in posizione dominante e con il Castello di origine normanna. Sistemazione in hotel a Reggio Calabria, tempo a disposizione per il relax e cena. Passeggiata serale lungo quello che Gabriele d’Annunzio definì “il più bel chilometro d’Italia”: il lungomare Matteotti ornato dal vasto palmeto con palazzi in stile liberty, monumenti commemorativi e fontane monumentali. Pernottamento in hotel.
05 Giorno: Vibo - Gerace - Stilo - Vibo
Prima colazione e partenza per Gerace. deriva il suo nome da Hierax, sparviero che nidificava su quest’altura; fondata probabilmente intorno al IX secolo dai profughi locresi che, tentando di mettersi in salvo dalle incursioni arabe, seguirono lo sparviero che andò a posarsi sul massiccio roccioso dove poi sorse Gerace. Si Entrerà nel centro storico attraverso la “Porta del Sole” e si farà una passeggiata che ai signori visitatori darà la possibilità di calarsi in un’atmosfera medievale di notevole effetto alla scoperta di chiese e palazzi di rara bellezza. Al termine di essa, come per un incantesimo, apparirà la Cattedrale dell’XI secolo, la più grande Chiesa della Calabria al cui interno è custodito il tesoro degli antichi vescovi geracesi che merita di essere visitato. Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio proseguimento per Stilo, borgo costruito sul versante del monolitico monte Consolino. La Cattolica di Stilo è la chiesa più antica della Calabria, risale al X secolo e ha mantenuta la sua struttura originale, ancorata nella roccia al di sopra dell’abitato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
06 Giorno: Vibo Marina - Rossano - Caserta
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.
Prima colazione in hotel, carico bagagli e partenza per Rossano Calabro. Sosta per la visita al Museo della Liquirizia “G. Amarelli“. Proseguimento per Rossano e passeggiata nel centro storico ricco di palazzi signorili. Visita del Museo del Codex dove è possibile ammirare il prezioso Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario miniato su pergamena tinta di rosso, proveniente dall’Oriente cristiano del V-VI secolo e perfettamente conservato nelle sue miniature che descrivono la storia di Gesù; il prezioso libro è patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Visita alla sontuosa Cattedrale dedicata alla Madonna Achiropita, patrona della cittadina ionica. Pranzo in ristorante
Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio ed arrivo serale a Caserta.
Sistemazione in Hotel ****, cena e pernottamento
07 Giorno: Caserta - Rientro
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale e visita guidata alla famosa Reggia, il palazzo Reale piu grande al mondo. Rientro in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata a San Marino
La quota comprende
Viaggio in Bus Gran Turimo dotato di ogni comfort e norme di sicurezza
Sistemazione in Hotels a 4 stelle, o migliori disponibili in loco, in camere doppie con servizi privati
Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1°giorno, al pranzo dell’ultimo giorno
Con menu non turistici
Bevande ai pasti nella misura di ¼ vino + ½ minerale a persone
1 serata danzante in Hotel a Vibo Marina
Tasse di soggiorno
Guide locali come da programma
Ingressi: Castello di Amatea, Chiesa di Piedigrotta, Castello di Murat, Cattedrale e Castello Normanno di Gerace, Museo Archelogico di Reggio Calabria
Auricolari per tutto il tour
Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende
Extra a carattere personale, escursioni o uscite serali non previste in programma
Mance, tutto quanto non espressamente indicato a: le quote includono
Supplemento assicurazione annullamento viaggio + 6% del prezzo del pacchetto turistico, assicurazione da stipularsi all’atto della conferma del viaggio.