Descrizione
PARMA ei luoghi Verdiani
La sua posizione geografica, la sua storia e la tradizione gastronomica hanno reso la provincia di Parma un luogo simbolo dell’Italia. Situata nell’Italia settentrionale, questa provincia dell’Emilia Romagna si estende tra il fiume Po a Nord, che la separa dalla Lombardia, e l’Appennino che la divide dalla Toscana.
01 Giorno: San Marino - Roncole Verdi – Parma
Partenza nelle prime ore della mattina, sosta in corso di viaggio per la colazione . Arrivo a Roncole Verdi dove si visiterà la casa natale del maestro, la Chiesa di San Michele Arcangelo, dove Giuseppe Verdi venne battezzato. L’itinerario verdiano prosegue con la visita di Busseto, partendo da Casa Barezzi, luogo della prima formazione musicale ed affettiva del giovane Giuseppe Verdi. Il Museo di Casa Barezzi attrae ed emoziona non solo gli appassionati di musica, ma anche tutti coloro che sono interessati alla vicenda umana del grande compositore
Pranzo in ristorante a base di specialità locali
Nel pomeriggio si visiterà Villa Verdi. È questa la dimora che il Maestro abitò negli anni della maturità. Proseguimento per Parma, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
02 Giorno: Parma - Rientro
Prima colazione in Hotel, incontro con la guida e visita della città: la visita non può prescindere dal complesso monumentale di Piazza Duomo, dove la Cattedrale, il Battistero e il Palazzo Vescovile creano un angolo medievale di rara suggestione. La visita prosegue con una passeggiata per il centro storico : visteremo il Teatro Regio uno dei templi della musica operistica dove hanno suonato, cantato e lavorato artisti di fama internazionale, da Paganini a Verdi, Toscanini, la Callas e Beniamino Gigli. Visiteremo altresì il Teatro Farnese, effimero e delicato gioiello racchiuso nell’austero Palazzo della Pilotta, fatto costruire agli inizi del Seicento dai Farnese
Pranzo in ristorante a base di specialità locali . Dopo il pranzo passeggiata nel Giardino Ducale. Partenza per il rientro cena libera in autogrill ed arrivo in tarda serata.
La quote comprende
Trasferimento in pullman granturismo dotato di tutti i comforts e sistemi di sicurezza
Pedaggi autostradali e parcheggi
Visita guidata ai Luoghi Verdiani
Visita con guida della città di Parma
Trattamento di pensione completa: dal pranzo del 1° giorno, al prano del 2° giorno
Bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino + ½ minerale a persona a pasto
Sistemazione in Hotel 4 stelle; in camere doppie con servizi privati
Ingressi circa € 25,00: Casa Natale di Verdi, Teatro Verdi, Casa Barezzi, Battistero e Teatro Farnese
Assicurazione medico-bagaglio
La quote non comprende
La cena del rientro
Gli extra a carattere personale, mance, tutto quanto non espressamente indicato a: La quota comrpende