Descrizione
Viaggio del gusto tra i borghi della Basilicata e della Puglia
Tour del Gusto, studiato per chi ama i viaggi di gruppo che parlano anche alla pancia! Scopri il meglio che la Basilicata ha da offrire con Matera, la città dei Sassi e patrimonio Unesco, la Magna Grecia di Pitagora, il medioevo arabo-normanno dei borghi interni e la prorompente natura delle Dolomiti Lucane.
01 Giorno: Destinazione Basilicata
Ritrovo dei Partecipanti in mattinata e partenza per la Basilicata. Pranzo veloce lungo il percorso. Arrivo a Ferrandina (Mt), visita ad un moderno frantoio con una degustazione “merenda” a base del famoso olio ferrandinese, e altri prodotti tipici tra cui la famosa oliva “Maiatica” al formo, possibilità di acquisto. Arrivo dei partecipanti nel pomeriggio in hotel 4 stelle, zona ionica (MT) sistemazione delle camere, cocktail di benvenuto, cena con piatti della tradizione lucana, pernottamento
02 Giorno: Taranto - Pisticci
Colazione in hotel e partenza per Taranto, visita della città dei 2 mari, unita dal ponte girevole, un centro storico fra i più antichi del Sud Italia. Visita guidata del castello aragonese che è ancora oggi una fortezza, tutto il centro storico con la stupenda cattedrale dedicata a S. Cataldo e il museo cittadino che custodisce i famosi “Ori di Taranto” (ingresso escluso). Rientro per il pranzo in hotel a base dell’ottimo pesce del mar ionio. Pomeriggio dedicato alla scoperta di Pisticci (MT) paese dalle origini greche, e famoso per il suo bel centro storico fatto dalle “casedde” a schiera, tipico esempio di architettura contadina, e inserito nei più bei centri storici d’Italia. Visita della chiesa Madre, di un laboratorio di terrecotte, passeggiata in centro con degustazione di dolci locali, e poi in un forno per godere di vari prodotti (Pane focacce taralli) segno della grande tradizione cerealicola del paese, visita a “Essenza Lucano” il museo dedicato alla storia dell’amaro lucano, un vero e proprio racconto guidato attraverso cinque aree tematiche, un viaggio immersivo multisensoriale e multimediale tra storia, profumi e colori che ci farà esclamare “Cosa vuoi di più dalla vita ?!!”. rientro in hotel cena e pernottamento.
03 Giorno: Matera - Rientro
Colazione in hotel e trasferimento a Matera la città patrimonio UNESCO, per una visita guidata al famoso rione de “I Sassi” il quartiere Barisano e caveoso, il duomo, la casa contadina, una chiesa rupestre e via via in un affascinante itinerario immersi in un paesaggio unico al mondo. Sosta per degustazione pranzo in masseria con prodotti tipici: DOC DI BASILICATA REPERTORIO DRAGONE; PANE TIPICO MATERANO POLPETTA di Matera CACIOCAVALLO PODOLICO DELLA MURGIA; DOLCI MATERANI e tante altre sorprese. Pomeriggio prima del rientro visita guidata di Miglionico, (MT) del bel centro storico con la chiesa madre (XV sec.) che custodisce lo splendido polittico di Cima da Conegliano, insieme ad altre importanti opere e tele bel conservati e Il Crocifisso ligneo di Frate Umile da Petralia opera d’arte dal fascino straordinario e già benedetto da Giovani Paolo II. Visita del castello detto “Del Malconsiglio” del 1110. Sosta per degustare i famosi fichi secchi farciti con le spezie locali, vanto della cucina del paese. Segue la partenza per il rientro in sede.
La Quota Comprende
Viaggio in bus Gran Turismo dotato di ogni comforts
2 autisti al seguito
Sistemazione in Hotel 4 stelle
Trattamento di una pensione completa + 1 mezza pensione bevande incluse (1/4 vino + 1/2 minerale a persona)
Visite guidate come da programma
Degustazione guidata in masseria
Degustazione in frantoio, pasticceria, forno
Assistenza in loco
Assicurazione medica
Accompagnatore
La Quota non Comprende
Extra
mance, facchinaggio
altri ingressi a musei o luoghi di visita
Tassa di soggiorno
Tutto quanto non espressamente indicato a: La Quota Comprende